Aramides cajanea Statius Muller, 1776

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Gruiformes Bonaparte, 1854
Famiglia: Rallidae Rafinesque, 1815
Genere: Aramides Pucheran, 1845
Italiano: Rallo della Cajenna
English: Grey-necked Wood-Rail
Français: Râle de Cayenne
Deutsch: Cayenneralle
Español: Cotara Chiricote
Specie e sottospecie
Aramides cajanea ssp. albiventris Lawrence, 1868 - Aramides cajanea ssp. avicenniae Stotz, 1992 - Aramides cajanea ssp. cajanea (Statius Muller, 1776 - Aramides cajanea ssp. latens (Bangs & T. E. Penard, 1918 - Aramides cajanea ssp. mexicanus (Bangs, 1907 - Aramides cajanea ssp. morrisoni (Wetmore, 1946 - Aramides cajanea ssp. pacificus (W. Miller & Griscom, 1921 - Aramides cajanea ssp. plumbeicollis (Zeledon, 1888 - Aramides cajanea ssp. vanrossemi (Dickey, 1929.
Descrizione
Il piumaggio di questi uccelli è generalmente di colore verde oliva, con le remiganti color castano-rossiccio. Tutte le specie hanno le zampe e l'iride di colore rosso, e il becco giallo-verdognolo.
Diffusione
Tutte le specie di questo genere, proprie dell'America centro-meridionale, sono molto diffuse, a eccezione del raro rallo boschereccio bruno, che occupa una piccola area estesa tra la Colombia e il Perù. Pur essendo dei Rallidi, sono poco legati all'acqua, e prediligono gli ambienti terrestri.
![]() |
Data: 16/04/1979
Emissione: Uccelli Stato: Belize |
---|
![]() |
Data: 06/02/2012
Emissione: Serie ordinaria Stato: Tonga |
---|